In questo breve tutorial vedremo come impostare un accesso "grafico" alle nostre applicazioni eseguibili solo mediante terminale.
giovedì 15 marzo 2012
mercoledì 7 marzo 2012
Tecniche di Programmazione: Divide et Impera
In questo post l'intenzione è quella di scrivere uno schema della tecnica divide et impera, basandomi sugli appunti presi a lezione e sul libro di testo (Algoritmi e Strutture Dati di Demetrescu, Italiano, Finocchi edito dalla McGraw Hill). Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!
Etichette:
divide et impera,
quicksort,
tecniche di programmazione
lunedì 5 marzo 2012
Tecniche di Programmazione: Programmazione Dinamica
In questo post ho cercato di scrivere quello che avevo capito di una delle tecniche di programmazione più note, la programmazione dinamica, basandomi sugli appunti presi a lezione e sul libro di testo (Algoritmi e Strutture Dati di Demetrescu, Italiano, Finocchi edito dalla McGraw Hill). Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!
domenica 4 marzo 2012
C++11 il nuovo standard ISO C++
Il 12 Agosto 2011 è stato approvato il nuovo standard ISO C++, C++11 (C++0x). L'autore del linguaggio, Bjarne Stroustrup, considera le novità introdotte molto più significative di quelle presenti nei precedenti standard.
Iscriviti a:
Post (Atom)