domenica 29 luglio 2012

SaloonSoft si sposta!



SaloonSoft entra a far parte di HackersTribe! Ancora per qualche giorno saranno disponibili articoli e informazioni sul nostro blog, ma a trasferimento completato sarà tutto su HackersTribe. Il motivo del trasferimento è semplice: l'unione fa la forza. Il sito hackerstribe è specializzato nel settore informatico (e tecnologico in generale) quindi è con grande piacere che faccio questo annuncio. Ovviamente tutta la nostra disponibilità e (si spera) simpatia la ritroverete lì, assieme ad altri collaboratori, altre notizie, altro codice, una community più ampia e tanto altro. Iniziate a farvi un giro su HackersTribe!

mercoledì 30 maggio 2012

Tecniche di Programmazione : Backtracking


In questo post ho cercato di scrivere quello che avevo capito di una delle tecniche di programmazione più usate, il backtracking, basandomi sugli appunti presi a lezione, informazioni sul web e alcuni libri di testo. Scusatemi per la formattazione, ma ho copiato e incollato da un documento di testo che avevo scritto e sono troppo pigro per riformattarlo a regola d'arte. Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!

giovedì 15 marzo 2012

[Ubuntu] Aggiungere icone sulle applicazioni

In questo breve tutorial vedremo come impostare un accesso "grafico" alle nostre applicazioni eseguibili solo mediante terminale.

mercoledì 7 marzo 2012

Tecniche di Programmazione: Divide et Impera




In questo post l'intenzione è quella di scrivere uno schema della tecnica divide et impera, basandomi sugli appunti presi a lezione e sul libro di testo (Algoritmi e Strutture Dati di Demetrescu, Italiano, Finocchi edito dalla McGraw Hill). Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!

lunedì 5 marzo 2012

Tecniche di Programmazione: Programmazione Dinamica



In questo post ho cercato di scrivere quello che avevo capito di una delle tecniche di programmazione più note, la programmazione dinamica, basandomi sugli appunti presi a lezione e sul libro di testo (Algoritmi e Strutture Dati di Demetrescu, Italiano, Finocchi edito dalla McGraw Hill). Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!

domenica 4 marzo 2012

C++11 il nuovo standard ISO C++

Il 12 Agosto 2011 è stato approvato il nuovo standard ISO C++, C++11 (C++0x). L'autore del linguaggio, Bjarne Stroustrup, considera le novità introdotte molto più significative di quelle presenti nei precedenti standard.

martedì 28 febbraio 2012

Lucidchart, diagrammi di flusso per tutti



Lucidchart è un ottimo tool online per la creazione di diagrammi di flusso, di ogni tipo e con molte funzionalità, tra cui la condivisione, che sta prendendo sempre più piede in questo periodo.

mercoledì 8 febbraio 2012

Il Windows delle mie brame 2 - Le icone



Con il Windows delle mie brame parte 1 abbiamo visto brevemente come migliorare in modo sostanzioso l'aspetto della nostra scrivania grazie ai temi della comunità. In questo secondo post di una guida per puri narcisisti vedremo invece come personalizzare le singole icone del nostro Windows.

Sublime Text 2 ... L'evoluzione di Gedit


Se anche tu non puoi fare a meno di programmare con Gedit ma vorresti che in quella semplice schermata bianca ci sia giusto quel qualcosa in più che potrebbe rendere il tuo lavoro più leggero, Sublime text 2 è il sofware giusto per le tue esigenze.

domenica 5 febbraio 2012

Il Windows delle mie brame 1 - I temi


Quando si passano ore davanti un monitor è opinione generale che rendere confortevole e soprattutto piacevole alla vista ciò che ci circonda può incrementare la concentrazione e rendere il lavoro meno stressante.

domenica 29 gennaio 2012

Come registrare una DLL



Almeno una volta per quasi tutti i Windows User si sono ritrovati ad armeggiare con questi strani ma essenziali file di sistema, sto parlando delle ormai famosissime DLL. Certo aprire uno di questi file e magari modificarne il contenuto non ha mai portato nulla di buono allo sfortunato utente tuttavia imparare come e dove registrarle è una conoscenza di cui non si può fare a meno.

mercoledì 18 gennaio 2012

End Piracy Not Liberty - contro PIPA e SOPA


PIPA e SOPA,
Due acronimi che stanno per "Stop Online Piracy Act" e "Protect Intellectual Property Act", nomi che  sembrano far sperare a qualcosa di buono. Sembrano.

mercoledì 4 gennaio 2012

Il Sistema Dual-Channel...questo sconosciuto



Vi è mai capitato di leggere la scheda tecnica di un pc ,che magari siete interessati ad acquistare, senza riuscire a dare un senso a tutte quelle sigle e numeri che la seguono? Senza contare quella stranissima parola che ormai affligge la maggioranza dei pc in commercio...Dual Channel... vediamo di capire e di conoscere almeno per grandi linee il vantaggio di questa "nuova" {ormai esiste da un pochetto} caratteristica!

lunedì 2 gennaio 2012

Code Search Engine

Per una ricerca ottimale di classi, algoritmi, funzioni e codice sorgente in generale, esistono dei motori di ricerca sviluppati appositamente per questo scopo.

Cercare i contatti tramite numero [iDevice]

A volte è abbastanza scomodo cercare il possessore di un numero di telefono che non abbiamo memorizzato sul nostro telefono. Magari vogliamo sapere a chi corrisponde un determinato numero e abbiamo tutti i contatti salvati sull'iPad o sull iPod Touch ecc..Per questo ci viene incontro l'applicazione....