L'hashing doppio fa parte dei tipi di funzione che possiamo usare per gestire una tabella hash con indirizzamento aperto..
sabato 29 ottobre 2011
Tecnica dell'Hashing Doppio
L'hashing doppio fa parte dei tipi di funzione che possiamo usare per gestire una tabella hash con indirizzamento aperto..
Metodo dell'indirizzamento aperto per le Tabelle Hash
Un metodo per gestire le collisioni quando si ha a che fare con le tabelle hash è chiamato indirizzamento aperto. Al contrario delle liste di collisioni che mirano a memorizzare più oggetti aventi le stesse celle di destinazione in un'unica cella mediante delle liste, il metodo dell'indirizzamento aperto, in caso di collisione di due oggetti, scansisce la tabella mediante un indice i...
Etichette:
algoritmo,
hash,
hashing doppio,
indirizzamento aperto,
scansione lineare,
scansione quadratica,
tabelle hash
Tips: inserimento in un Vector
Un vector è una struttura dati con accesso diretto ed è una tra le strutture più utilizzate quando programmiamo. In C++ uno degli errori più commessi e "sottili" è fondere i due possibili usi del nostro vettore
sabato 22 ottobre 2011
CAM/SCR/DvdRip
Quante volte ognuno di noi dopo aver scaricato un film che aspettava di vedere da tanto tempo è rimasto poi deluso dalla sua pessima qualità?
Ecco una breve guida per non cascare più in inganno e vedere in buona qualita i film desiderati infatti basta stare attenti al formato del film!
venerdì 21 ottobre 2011
[ubuntu] Risolvere qualche bug di Ubuntu 11.10
Da pochi giorni è uscita la nuova versione di una delle più famose distro linux e cioè ubuntu 11.10 .
Oltre a numerose novità e miglioramenti, sotto alcuni aspetti, questa versione partorisce nuovi bug che a mio parere sono abbastanza fastidiosi, per esempio il fatto che al riavvio la luminosità è sempre massima o alcuni difetti nelle schermate, come fastidiose linee viola...
Oltre a queste ve ne sono un altro paio che andremo ad analizzare e correggere.
Etichette:
10.10,
bug,
kernel,
luminosità,
Oneric Ocelot,
PAE,
problemi,
ram,
ubuntu,
video
lunedì 17 ottobre 2011
Linux Day il 22 Ottobre!
Etichette:
22 ottobre,
cosenza,
gnu,
linux day 2011,
manifestazione,
open source,
verde bianario
mercoledì 12 ottobre 2011
Disponibile la pagina "Shop"!
Etichette:
blog,
catalogo,
informatica,
informazione interna,
modellismo,
oggettistica,
shop
Malato...Terminale [Parte 3]
Continuiamo il nostro tour nel terminale, andando nei meandri del nostro disco fisso e usando i comandi appresi.
lunedì 10 ottobre 2011
Parla con il tuo mac!
domenica 2 ottobre 2011
Coconut ci informa sul nostro Mac
Molti utenti Mac vorrebbero sapere in che stato è la batteria del proprio dispositivo, punto di forza del portatili Apple, per prendersene cura maggiormente o per sapere se è arrivato il momento di cambiarla...
Etichette:
Capacità della batteria,
CoconutBattery,
CoconutID,
mac
Iscriviti a:
Post (Atom)