domenica 29 luglio 2012
SaloonSoft si sposta!
SaloonSoft entra a far parte di HackersTribe! Ancora per qualche giorno saranno disponibili articoli e informazioni sul nostro blog, ma a trasferimento completato sarà tutto su HackersTribe. Il motivo del trasferimento è semplice: l'unione fa la forza. Il sito hackerstribe è specializzato nel settore informatico (e tecnologico in generale) quindi è con grande piacere che faccio questo annuncio. Ovviamente tutta la nostra disponibilità e (si spera) simpatia la ritroverete lì, assieme ad altri collaboratori, altre notizie, altro codice, una community più ampia e tanto altro. Iniziate a farvi un giro su HackersTribe!
mercoledì 30 maggio 2012
Tecniche di Programmazione : Backtracking
In questo post ho cercato di scrivere quello che avevo capito di una delle tecniche di programmazione più usate, il backtracking, basandomi sugli appunti presi a lezione, informazioni sul web e alcuni libri di testo. Scusatemi per la formattazione, ma ho copiato e incollato da un documento di testo che avevo scritto e sono troppo pigro per riformattarlo a regola d'arte. Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!
Etichette:
algoritmi,
backtracking,
tecniche di programmazione
giovedì 15 marzo 2012
[Ubuntu] Aggiungere icone sulle applicazioni
In questo breve tutorial vedremo come impostare un accesso "grafico" alle nostre applicazioni eseguibili solo mediante terminale.
mercoledì 7 marzo 2012
Tecniche di Programmazione: Divide et Impera
In questo post l'intenzione è quella di scrivere uno schema della tecnica divide et impera, basandomi sugli appunti presi a lezione e sul libro di testo (Algoritmi e Strutture Dati di Demetrescu, Italiano, Finocchi edito dalla McGraw Hill). Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!
Etichette:
divide et impera,
quicksort,
tecniche di programmazione
lunedì 5 marzo 2012
Tecniche di Programmazione: Programmazione Dinamica
In questo post ho cercato di scrivere quello che avevo capito di una delle tecniche di programmazione più note, la programmazione dinamica, basandomi sugli appunti presi a lezione e sul libro di testo (Algoritmi e Strutture Dati di Demetrescu, Italiano, Finocchi edito dalla McGraw Hill). Per qualsiasi suggerimento o altro lasciate un commento o contattateci!
domenica 4 marzo 2012
C++11 il nuovo standard ISO C++
Il 12 Agosto 2011 è stato approvato il nuovo standard ISO C++, C++11 (C++0x). L'autore del linguaggio, Bjarne Stroustrup, considera le novità introdotte molto più significative di quelle presenti nei precedenti standard.
martedì 28 febbraio 2012
Lucidchart, diagrammi di flusso per tutti
Lucidchart è un ottimo tool online per la creazione di diagrammi di flusso, di ogni tipo e con molte funzionalità, tra cui la condivisione, che sta prendendo sempre più piede in questo periodo.
Etichette:
algoritmo,
diagrammi,
flusso,
lucidchart,
organizzazione,
schema
mercoledì 8 febbraio 2012
Il Windows delle mie brame 2 - Le icone
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjylm1SjwXRCmo5ej9wRxHvJAv9eJS9_6tIzUWnpNxEy5EGQ2YL4JPWfNNuB-vDKe5FVASqW4C4AUXrG51_E4LWyZBWqjckR8np6D5fdvC-OSIZhjg8Z1FdKHxqiyOF7Oprid4QJ6r9qcQ/s200/img-launchers-toycon-lefreut-1207.png)
Sublime Text 2 ... L'evoluzione di Gedit
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqIWqItfkR1ZtAi7E6AlqGYD-AlvQDhyphenhyphenpJcjzkuHV7Maqqvbrv3xpppGbIuXFKLvCjA_PpPtzhFX_gPm2nlb76eXbYEZE-Q6q8fC092Fz7xK10r8yTjNiDgU3iFinh87jBuF7_vf7oNg/s320/st2.png)
Se anche tu non puoi fare a meno di programmare con Gedit ma vorresti che in quella semplice schermata bianca ci sia giusto quel qualcosa in più che potrebbe rendere il tuo lavoro più leggero, Sublime text 2 è il sofware giusto per le tue esigenze.
domenica 5 febbraio 2012
Il Windows delle mie brame 1 - I temi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixQEitM4aqYivvxipCxu2GK2lZJdVoBx_vRqiGqAgo3zXo1gfLzX6MTcXoaFJNiQrtPxL3UBxu-afU3MpWHU3b3aDjKLO6WPwgbQmV9Of4omjWAdaGKcOesAColDhTuPjPo7cZETzna_A/s200/windows_7_themes_6.png)
Quando si passano ore davanti un monitor è opinione generale che rendere confortevole e soprattutto piacevole alla vista ciò che ci circonda può incrementare la concentrazione e rendere il lavoro meno stressante.
Etichette:
7,
aspetto,
font,
nerd,
personalizzazione,
Seven,
temi,
Uxstyle Core,
windows
Iscriviti a:
Post (Atom)